Skip to content
In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ve lo ricordate l’Old Fashion? Al suo posto è nato Voce, e sembra una figata

Dal 13 maggio apre Voce, nuovo spazio dedicato a musica e suono di Triennale Milano.

Segnate la data: dal 13 maggio 2025, Milano ha una nuova voce. E non è un modo di dire: si chiama proprio Voce il nuovo spazio da 300 metri quadrati inaugurato dentro alla Triennale, nello stesso punto dove una volta si ballava all’Old Fashion. Ma adesso, lasciate perdere le vecchie notti da hangover, perché qui si cambia ritmo. E anche visione.

Dietro il progetto c’è l’architetto Luca Cipelletti, che ha trasformato lo spazio storico del Palazzo dell’Arte (quello firmato da Giovanni Muzio nel 1933) in una cassa armonica contemporanea, dove ogni elemento è pensato per l’ascolto. Design acustico di ultima generazione, stile pulito ma d’impatto, luci e arredi da catalogo hype.

Instagram
triennalemilano

Instagram

Un programma che spinge

L’anima di Voce è quella del cultural hub serio. Il concept è curato da Damiano Gullì e la line-up è di quelle che fanno rumore: Boosta, The Raveonettes, La Niña, Christian Löffler e Beth Gibbons. E poi collaborazioni con festival top tipo Kappa Future Festival e Terraforma Exo. Insomma, non il solito palco per cover band.

Design + tech = esperienziale

Il sistema audio è stato progettato per garantire una diffusione spazializzata—traduciamo: ti sembra di stare dentro il suono. Le luci dinamiche e gli arredi modulabili di Philippe Malouin completano l’esperienza. Niente è lasciato al caso, e tutto è pensato per trasformarsi in base all’evento. Ma Voce ospiterà talk, rassegne, incontri e format innovativi. E se nel frattempo volete bere qualcosa, nessun problema: il cocktail bar interno è gestito da T’a Milano.

Che dite, vi ispira?

CONDIVIDI:
Link copiato!