Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Se vedete dei cerchietti bianchi sugli alberi, sappiate che è la Takahashia japonica (ed è super dannosa)

Questa cocciniglia aliena, arrivata dal Giappone, si sta spargendo ovunque e fa danni seri agli alberi, soprattutto a quelli ornamentali che tengono alta la scena urbana.

Se in giro per parchi o viali avete visto dei cosi bianchi appesi ai rami degli alberi e avete pensato “sarà un fungo strano“, fermatevi un attimo: non è muffa, non è arte contemporanea, è Takahashia japonica, un insetto simpatico quanto una videocall alle 17.55.

Sta invadendo Milano, e non per un weekend lungo. Questa cocciniglia aliena, arrivata dal Giappone, si sta spargendo ovunque e fa danni seri agli alberi, soprattutto a quelli ornamentali che tengono alta la scena urbana. 

takahasia_japonica_himowatakgm-1.jpg

Cosa fa ‘sta bestia?

Le femmine – perché sì, il problema parte da lì – depositano a primavera degli ovisacchi cotonosi, che sembrano palline bianche carine ma che in realtà sono bombe a orologeria per le piante. Dopo poche settimane si schiudono le uova, e il risultato è che i rami iniziano a seccarsi, uno alla volta, fino a salutare l’albero intero. Zero pesticidi ufficiali, niente bacchetta magica per ora: l’unica è la potatura mirata. Ma occhio, perché se l’infestazione è avanzata, non basta tagliare un ramo per salvare la baracca.

Il problema non è solo che si diffonde: è COME si diffonde. Il vento fa il suo, ma ci si mettono pure i mezzi di trasporto e le potature non smaltite come si deve. Così da una pianta in un giardino di zona Solari, ci si ritrova infestati pure in Bovisa. E quando te ne accorgi, è già troppo tardi.

Chi la tiene d’occhio?

Il Servizio Fitosanitario della Regione Lombardia è sul pezzo e raccoglie le segnalazioni tramite l’app FitoDetective (giuro, esiste).

CONDIVIDI:
Link copiato!