La moda ha un problema con gli accessori. E le scarpe sembrano essere tra le vittime preferite dell’estro creativo degli stilisti. L’ennesima conferma arriva dalla Milano Fashion Week dedicata alla moda maschile andata in scena nella City dal 20 al 25 giugno. E proprio Prada ci casca sul mocassino.
Cosa potrà mai avere che non va un mocassino? Quello di Prada è senza punta. Tipo illusione ottica. Fino alle dita è una scarpa normale e poi si apre a ciabatta da piscina. All’inizio pensi che ti si siano accavallate due foto insieme, poi realizzi che è proprio così. E ammetto, dopo aver visto la foto dei “nuovi mocassini” ho nella testa in loop “Tell me Why” dei Supermode.
Si lo so, sono così vecchia.

Pensare che la collezione P/E 2026 di Miuccia Prada e Raf Simons mi aveva dato una speranza con abiti dalle linee semplici, tagli sartoriali definiti e tocchi di colore (verde e rosso in particolare) ad accendere i look. In tutta onestà il cappello a cono, in diverse varianti, mi aveva creato qualche singhiozzo (basta girarlo e sembra l’emoji del megafono), ma dopo essere sopravvissuta al cappello di paglia con oblò era quasi un’aggiunta divertente. Il mocassino spezzato invece mi è andato a rompere uno dei segni distintivi dell’estetica Prada. E questo l’ho visto quasi come un affronto.
Insomma, il mocassino primaverile è quella calzatura che ti salva i piedi dalle temperature bizzarre della stagione riuscendo a resistere agli ultimi geli fino ai primi caldi. Togliere così la punta mi destabilizza e lascia il piede in balia delle intemperie. E ok sono scarpe da uomo e non di Cenerentola, però poi so lo cucca Prada il maschio medio che sta esalando gli ultimi respiri perché ha preso il raffreddore? Non credo. E siamo tutti concordi che la moda ha poco a che fare con la quotidianità. Se però un accessorio me lo vendi dovrei poterlo usare. Considerato che un mocassino Prada vaga dai 770 euro a 990 euro sarebbe gradito non doverlo accompagnare al paracetamolo.
Per non parlare del fatto che indossare una scarpa chiusa a Milano o in qualsiasi altra città ti salva la vita o di sicuro il piede. Sui mezzi pubblici ancora di più.
Guardando invece solo all’estetica per anni abbiamo giudicato i tedeschi con il calzino in bella vista e ora facciamo lo stesso spacciandolo per moda? Va bene che deve uscire l’ultima stagione di “Stranger Things“, ma questo è troppo pure per il Sottosopra. Inserisco con fermezza il mocassino sbeccato tra i tremendy e se dovesse diventare un trend resto della mia opinione.
Credit Cover: Prada