
La sosta all'Autogrill (che poi magari il nome è diverso, ma il senso è quello) è un momento che in molti apprezzano. Dà subito l'idea del viaggio, della rilassatezza da vacanza, del "godersi il percorso", come dicono i guru. Si entra, si mangia una roba, magari si acquista lo spazzolino, il carica batterie o il libro che ci eravamo dimenticati, si fuma una sigaretta, si sgranchiscono le gambe. E via, già totalmente immersi nel mood. Tutto belliss... ah, no. Aspettate.
Ci siamo dimenticati di inserire, in questo gioioso panorama, anche i prezzi dei prodotti. Bottiglietta d'acqua? 3 euro. Coca-Cola bella fresca? 8 euro, grazie. Panino? 9 euro, ma solo con prosciutto altrimenti si sale.
Insomma, avete capito dove vogliamo andare a parare. La sosta all'Autogrill, quella così amata, sta diventando un vero pit-stop dello sbatti.
Autogrill, la situa prezzi in Italia
A confermare l'andazzo è un’indagine di Altroconsumo, pubblicata dal Corriere della Sera, che ha analizzato le tariffe di 16 aree di servizio tra Milano, Napoli, Roma e Venezia. Come dicevamo, l’acqua costa quasi 3,20 euro al litro, cinque volte di più del prezzo del supermercato, mentre un panino banalissimo può costare anche più di 8 euro. Volete farvi solo una colazione veloce?
Ottimo.
Prendete una brioche, ma sappiate che non vi costerà meno di 2 euro, prezzo medio: l'aumento, infatti, è del 16% rispetto allo scorso anno, mooolto di più rispetto ai bar fuori dalle autostrade, dove una brioche si paga in media 1,37 euro. Parliamo di una differenza del 47%. Stessa solfa per il caffé. Un espresso al banco costa in media 1,46 euro, ma si arriva anche facile a 1,50 euro. Rispetto al 2024, l’aumento è del 7%, e rispetto ai bar cittadini (dove si paga circa 1,20 euro) la differenza è del 21%. Se volete fare gli sboroni e ordinare un cappuccino, siamo sui 1,85 euro, 16% più caro rispetto ai locali fuori dall'autostrada.
Vogliamo parlare delle bibite?
Consiglio spassionato: le bibite portatevele da casa. Compratele all'Eurospin, borsa frigo e via. Perché se malauguratamente volete comprarvi una Coca-Cola all'Autogrill, sappiate che una bottiglietta da 450 a 700 ml viene venduta a un prezzo che equivale a circa 8 euro al litro, cioè più di cinque volte rispetto al prezzo medio nei supermercati, che si aggira intorno a 1,39 euro/litro.
Vabbèèè.
E non parliamo dei panini... anzi sì, parliamone. Se volete spendere poco, magari trovate qualcosa di molliccio a 6,80 euro, altrimenti si arriva facile facile a 8,50.
Com'era la canzone? Al primo Autogrill c'è chi festeg... bestemmierà!
Seguici anche su Instagram, taaac!