Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Figata, a CityLife Shopping District arriva l’opera d’arte natalizia in scarti di alluminio riciclato

Allora raga, siamo ufficialmente tornati zona gialla. Questo vuol dire, tra le altre cose, che pure chi non risiede nel comune di Milano può tornare a mettere piede nella City, che in questo periodo natalizio è ancora più bella. Luci, decorazioni, aria frizzantina, alberelli sparsi qua e là. Già ci pensa la pandemia a rovinarci le […]

Allora raga, siamo ufficialmente tornati zona gialla. 

Questo vuol dire, tra le altre cose, che pure chi non risiede nel comune di Milano può tornare a mettere piede nella City, che in questo periodo natalizio è ancora più bella. Luci, decorazioni, aria frizzantina, alberelli sparsi qua e là. Già ci pensa la pandemia a rovinarci le feste, almeno noi per quel che possiamo cerchiamo di respirare l’atmosfera magica del Natale girovagando per la città, no? E allora segnatevi questo stop da non perdere: Piazza Tre Torri, CityLife Shopping District, dove troneggia un’opera d’arte, AD LUMEN – CityLifers X Sustainability di Annalaura di Luggo. Ah, portatevi la reflex, che le foto per Instagram qui vengono bene.

Intanto diciamo subito che AD LUMEN nasce dal progetto artistico-cinematografico Napoli Eden ideato e realizzato dall’artista napoletana con la curatela di Francesco Gallo Mazzeo e la regia di Bruno Colella. Vi diamo qualche anticipazione per ingolosirvi, però poi non fate i pigri e passate a vedere l’opera, claro? In pratica si tratta di un luminoso albero di Natale accompagnato da altre installazioni. L’obiettivo è di stimolare la sensibilità al riciclo attraverso l’alluminio, che è un materiale figo perché è leggero, lucente e infinitamente riciclabile. Del resto il nome del progetto, AD LUMEN, deriva proprio dall’origine della parola alluminio e significa viaggio verso la luce. I latinisti c’erano già arrivati, eh?


Va da sé, poi, che la trasformazione degli scarti di alluminio in opera d’arte diventa anche la metafora di una rinascita, che in questi tempi bruttibruttibrutti è un concetto che ci piace e fa ben sperare. La cosa figa, poi, è che pure voi potete in qualche modo far parte dell’installazione. In pratica l’albero PYRAMID di Annalaura di Luggo diventa anche uno scrigno in cui depositare i propri desideri: basta andare sul sito dello Shopping District e scrivere un messaggio o un augurio. Per chi volete eh, mogli, mariti, amici, figli, amanti, colleghi. Il vostro messaggio sarà poi stampato su cartoncini e appeso alla struttura rendendola interattiva. E potrete menarvela di aver contribuito a un’opera d’arte, non male no?

Ma mica è finita qui. Accanto al grande albero, CityLife Shopping District ospita anche un’altra opera di Annalaura di Luggo, TRIUNPHUS. Si tratta di un portale luminoso sempre composto di scarti di alluminio riciclato, che ricorda un grande cubo e si presenta come dono ai piedi dell’albero, la cui sorpresa è la scoperta di un passaggio che consente una nuova visione di luce ispiratrice di rinnovamento. Mancherebbe solo Alberto Angela a raccontarci le meraviglie dell’alluminio per rendere lo spettacolo completo, ma vabbé.


Insomma, nei prossimi giorni CityLife dev’essere una tappa obbligata se volete vedere qualcosa di bello, di natalizio e di profondo. Che dite, ci becchiamo lì?

Articolo scritto in collaborazione con CityLife Shopping District

CONDIVIDI:
Link copiato!