Skip to content
Le aziende migliori in cui lavorare Parecchie sono a Milano (ma dai!) / Livello di stress? Milano. Un giovane su tre dichiara di soffrire di ansia / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Finalmente! Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni, ma il riscaldamento avrà un grado in meno / Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia / Chiude dopo 70 anni La Vecchia Latteria, storica trattoria di cucina vegetariana / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Le aziende migliori in cui lavorare Parecchie sono a Milano (ma dai!) / Livello di stress? Milano. Un giovane su tre dichiara di soffrire di ansia / Avete saputo? Le moto potranno (forse) sfrecciare nella corsia preferenziale della Cerchia dei Navigli / Scrotox: l’ultima frontiera della medicina estetica è il botulino alle palle (sì, proprio quelle) / Finalmente! Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni, ma il riscaldamento avrà un grado in meno / Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia / Chiude dopo 70 anni La Vecchia Latteria, storica trattoria di cucina vegetariana / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo)
CONDIVIDI:
Link copiato!

I concerti adesso si fanno sui pianerottoli: l’idea di “Musica nell’aria” alla faccia del Covid

Oh, ma quanto ci manca andare a un concerto? Che sia un live intimo durante una cena o uno show clamoroso a San Siro, degli spettacoli dal vivo si sente tanto la mancanza. E molti di noi, che avevano comprato biglietti per qualche data nell’infame 2020, si chiedono ancora quando potranno finalmente godere della propria […]

Oh, ma quanto ci manca andare a un concerto? Che sia un live intimo durante una cena o uno show clamoroso a San Siro, degli spettacoli dal vivo si sente tanto la mancanza. E molti di noi, che avevano comprato biglietti per qualche data nell’infame 2020, si chiedono ancora quando potranno finalmente godere della propria musica preferita, dal vivo. Nell’attesa che questa pandemia si levi dalle balle, c’è chi ha pensato a un modo per continuare a sentire un po’ di musica live in piena sicurezza. Come? Mettendo in scena un piccolo concerto nei pianerottoli. Già, fuori dalla porta delle abitazioni. 

La musicista Lucia Martinelli si è inventata l’iniziativa Musica nell’aria, un modo per portare lo spettacolo di musica classica fuori dalle case dei milanesi. La sicurezza è massima. Mascherine e distanziamento first. “Questa idea è nata il 15 gennaio con la zona rossa”, ci ha raccontato Lucia. “Ho pensato che non era il caso di stare ancora fermi e avevo sentito del teatro delivery. Noi però in cortile non possiamo suonare perché fa molto freddo. In casa non possiamo entrare per il Covid e così ci è venuta in mente questa cosa del pianerottolo“.

musicanellaria.jpg

Bella idea, no? Ottima anche come regalo, poi siamo quasi a San Valentino, quindi può essere un modo ruffiano per stupire il partner. E poi i musicisti di Musica nell’aria arrivano in tutta la City e oltre. “Suoniamo in tutta Milano e anche in periferia. Fuori Milano invece valuto in base alla disponibilità dei musicisti”. C’è molta voglia di godere di un piccolo concerto di musica classica (dura circa 20 minuti) e in tanti hanno già regalato questi mini live ai propri cari. “C’è di tutto. Nipoti che fanno un regalo ai nonni, genitori che mandano i musicisti fuori dalle case dei figli e poi naturalmente è un’idea gettonata tra gli innamorati”, ha spiegato Lucia. “La cosa bella è che diverse persone ci hanno ingaggiato semplicemente per fare un regalo se stesse. Magari gente da sola che si vuole ascoltare 20 minuti di musica dal vivo”. 

Per lo più si tratta di sorprese, ci ha raccontato Lucia. Ti suonano alla porta, tu vai ad aprire e ti ritrovi davanti uno o più musicisti che iniziano a suonare. Dai, che valle di lacrime. “…E lì parte l’emozione. Ho visto uomini piangere. Una coppia di figli ha regalato ai genitori anziani, che vivevano in una casa dell’Aler, in totale degrado, un concerto. Alla fine dell’esibizione sono usciti dall’appartamento due famiglie egiziane e una famiglia rom incuriosite perché non avevano mai sentito un violino dal vivo. Questa è la forza della musica“. Che bellezza. Vi interessa? Per prenotare un concerto sul pianerottolo (a casa propria o di altri, come regalo) si può contattare Musica nell’Aria telefonando al numero 339 6245109 o scrivendo in privato direttamente tramite la pagina Facebook. I costi sono variabili ma indicativamente partono dai 120 euro. Il loro forte è la musica classica, ma si possono chiedere anche Morricone e Piovani o magari provare a fare qualche richiesta più moderna. Fate un check, che questo è davvero un bel regalo. 

CONDIVIDI:
Link copiato!