Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Lo smart working non fa bene: boom di casi di mal di schiena

Che vecchi che siamo raga. A furia di lavorare da casa ci siamo incriccati la schiena e ciao, sembriamo degli anzianotti. La bad news di oggi è che con la quarantena, la vita sedentaria e il lavoro da casa stiamo accusando maggiormente i dolori alla schiena. Che poi mettici lo stress, l’ansia, la pesantezza di […]

Che vecchi che siamo raga. A furia di lavorare da casa ci siamo incriccati la schiena e ciao, sembriamo degli anzianotti. La bad news di oggi è che con la quarantena, la vita sedentaria e il lavoro da casa stiamo accusando maggiormente i dolori alla schiena. Che poi mettici lo stress, l’ansia, la pesantezza di questa situazione e ciao.

Lo confermano le solite indagini. In questo caso condotte da un pool di ricercatori provenienti da Arabia Saudita, Romania e Croazia e pubblicate sull’International Journal of Environmental Research and Public Health, che ha notato come i casi di mal di schiena siano passati dal 38,8% del pre quarantena al 43,8% dopo il lockdown, con una crescita totale dei casi dell’11%. Che poi mica è un malessere che riguarda (solo) i veget eh: le persone più colpite, infatti, sono state quelle di età compresa tra i 35 e i 49 anni.

smartworking-1.jpg

Ma visto che non ci facciamo mancare nulla, è bene sottolineare che non abbiamo sofferto solo di mal di schiena ma anche di problemi al collo (+17,4%), alle spalle (+25,4%), al torace (+74,4%) e alle gambe (+40,4%). Che carrettini. A nostra discolpa, uno dei motivi principali di questo tracollo è stata l’impossibilità di fare sport: la percentuale degli inattivi, dal punto di vista sportivo, è salita addirittura del 173,97%. A soffrire di più sono state le donne: secondo una ricerca della University of Nevada pubblicata su Friday Magazine, il motivo di questa supremazia sarebbe la struttura fisica più esile rispetto a quella maschile. Ci sta.

Ma quindi, che si fa? Ci teniamo il mal di schiena, di collo, di tutto? Anche no. Prima di tutto, la base: un’alimentazione sana ricca di fibra e verdure, che va bene per risolvere un po’ tutti i problemi. Poi bisogna darci dentro con gli esercizi di stretching e rafforzamento muscolare per migliorare la flessibilità della schiena. Dai che su Youtube è pieno di corsi ed esercizi, non inventate scuse. Oh, poi se abbiamo bisogno di risolvere velocemente il problema ci sono pure la laserterapia (tecnica terapeutica che ha un effetto antinfiammatorio, analgesico, decontratturante e rigenerativo) e avanzate tecnologie made in Italy come Theal Therapy. Top. E poi ancora, bastano una ventina di minuti al giorno di acqua calda sulla schiena per curare gli spasmi muscolari, come confermato da una ricerca dell’American Academy of Family Physicians.

Infine, ocio al sollevamento pesi, che è un attimo rimanere bloccati. Che rottami.

CONDIVIDI:
Link copiato!