Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Insonnia, stanchezza, mal di testa: odiare il proprio lavoro fa male alla salute

Diversi studi hanno dimostrato il legame tra l'insoddisfazione sul posto di lavoro e alcuni malesseri fisici come mal di testa, dolori muscolari e mal di stomaco

Se il vostro lavoro vi rende infelici, molto probabilmente pure fisicamente non state al massimo. Pare proprio che dietro molti dei nostri acciacchi ci siano infatti l’insoddisfazione e la frustrazione che proviamo svolgendo un lavoro che non ci appaga. Capirai che sorpresa, direte voi. Già, anche se leggerlo nero su bianco può farci riflettere su quanti dei nostri malesseri derivino, in realtà, dal nostro lavoro. Dietro questa riflessione c’è il solito studio scientifico: Jeffrey Pfeffer, professore presso la Graduate School of Business, Università di Stanford, ha condotto uno studio dal quale è emerso che la cattiva gestione dei posti di lavoro rappresenta l’8% dei costi annuali dell’assistenza sanitaria ed è associata a circa 120mila decessi ogni anno. 

Insomma, se il vostro lavoro vi fa cagare, è un attimo somatizzare e sentirsi quotidianamente delle carrette. Vediamo allora quali sono i malesseri che spesso derivano da un lavoro tossico, e fate un check per capire se vi ritrovate. First, insonnia. Stando alla doc Monique Reynolds del Center for Anxiety and Behavior Change, che cura gli stati d’ansia e i disturbi comportamentali, una delle prime conseguenze di un lavoro insoddisfacente è l’insonnia. Stress, paranoie, incombenze, menate varie: si accumula tutto in testa e inevitabilmente facciamo fatica a dormire bene. 

lavoro_malditesta.jpg

Stress, paranoie, incombenze, menate varie: gli stessi problemi citati qui sopra  sono spesso anche all’origine del mal di testa. I professoroni spiegano che quando ci sentiamo in pericolo (o in sbattimento, è l’istess) i muscoli si tendono, per la gioia di spalle, collo e testa. E così, tempo zero, arriva il mal di testa. Classico. Il lavoro tossico in generale ci rende tesi, incriccati. Se camminate un po’ ingobbiti, la mano dietro la schiena e i muscoli doloranti, è sempre colpa della nostra infelicità professionale.

Il pessimo umore, inoltre, incide sul sistema immunitario. Uno starnuto oggi, un colpo di tosse domani, mal di gola settimana prossima. Per non parlare del sesso: l’American Psychological Association ha afferma che, per quanto riguarda gli uomini, lo stress da lavoro può causare una netta riduzione della produzione di testosterone e quindi ridurre la libido. Se odiate il vostro lavoro, inoltre, potreste sentirvi spesso stanchi e soffrire di mal di stomaco. Meglio fare scorta di Gaviscon, va. O, meglio ancora, cambiate lavoro.

CONDIVIDI:
Link copiato!