Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

È arrivato settembre, è tempo di buoni propositi Imbruttiti

Con l'arrivo di settembre è tempo di formulare gli obiettivi da spuntare nei prossimi mesi, tipo fare sport con costanza e uscire di più

E finalmente anche questo agosto ce lo siamo levati dai maroni. Benvenuto settembre, bentornati Imbruttiti! Tuttapposto le vacations? Non so voi, ma a me questa fase post rientro, con l’estate agli sgoccioli e l’autunno alle porte, mi gasa sempre di brutto. Ne ho avuto abbastanza di ombrelloni, sale sui capelli, frittino fronte mare, cruciverba e libri insabbiati. Ho la carica giusta per tornare a fatturare e, soprattutto, per stilare la mia puntualissima lista dei buoni propositi.

I buoni propositi di settembre, infatti, hanno un sapore diverso rispetto a quelli di Capodanno. Sono più promettenti, più immediati, maturati con dovizia di particolari nell’arco dell’estate. Siamo convinti, presi benissimo. Io, as usual, mi sono segnata in agenda, bella precisa con evidenziatori diversi, gli obiettivi che ho tutta l’intenzione di spuntare da settembre in poi. Se siete ancora in alto mare, prendete nota. No problem.

Smettere di usare la pandemia come scusa

Difficile prevedere come si evolverà la situation pandemic nei prossimi mesi. In ogni caso il virus non deve più diventare la scusa per celare la mia pigrizia. Aperitivi paccati, weekendini saltati, gite rimandate, serate cancellate perché “Sai, c’è la pandemia, non me la sento”, “Oh ti richiamo io quando il Covid se ne sarà andato”. In realtà nella maggior parte dei casi il virus non c’entrava nulla, semplicemente non avevo sbatti di uscire. Oppure mi facevo vincere dall’ansia di gestire una vita sociale ritrovata dopo mesi vissuti nel più totale distanziamento. Basta. Adesso, garantito, torno in vita.

Sport, ma davvero

Un classicone dei buoni propositi è lo sport. Iscriversi a un corso, tornare a correre, andare in palestra. Qualunque sia l’obiettivo, dobbiamo procedere con convinzione. Parliamo di me: mi iscrivo puntualmente in palestra, compro i completini più fighetti in circolazione, quelli che pompano un po’ culo e tette e che già allo specchio mi fanno vedere più tonica e slanciata. Già che ci sono compro anche la scarpetta d’ordinanza, nuova di zecca e pronta all’uso. Poi, tempo due settimane, mi sono già rotta le palle di sudare e faticare e la mia forza di volontà sventola bandiera bianca. Da settembre l’obiettivo non sarà solo quello di tornare a fare sport, ma di continuare a farlo almeno per 6 mesi consecutivi. Facciamo quattro, dai.

Detox digitale

I mesi trascorsi in quarantena e in lockdown li abbiamo vissuti davanti ad uno schermo. Quello del Mac per lo smart working, quello dello smartphone per le videochiamate, quello della tv per le abbuffate di film e serie tv. E se ci avanzava del tempo lo abbiamo trascorso a cazzeggiare sui social. Basta dai. Io non ho intenzione di continuare a rincoglionirmi nel mondo digitale. Il lavoro vabbè, non posso gestirlo. Ma per quanto riguarda il resto ho intenzione di sostituire gli schermi con la vita vera: sport, uscite, giochi da tavolo, pittura, teatro, viaggi. E anche un po’ di roba vietata ai minori, why not.

Viaggiare post estate

Chi l’ha detto che si viaggia solo d’estate? Sembra contraddittorio, ma dopo le vacanze mi piace pensare ancora alle vacanze. Mi piace, ma non lo faccio mai perché alla fine prende il via il tritatutto e ricomincio a girare come un topolino nella sua ruota. A ‘sto giro invece voglio organizzare un bel viaggetto a ottobre, o magari novembre. O febbraio, poi vediamo. Così, per spezzare. Se si potrà partire per location di sole e mare, tipo Caraibi, ottimo. Ma andranno benissimo anche l’Europa e l’Italia. Partire dopo l’estate conviene per due motivi: costa meno e non c’è troppa gente in giro a rompere le balle. Top.

Salute mentale first

Come ultimo proposito, che in realtà è il primo, voglio dedicarmi con costanza alla mia salute mentale. Voglio prendermi cura del mio benessere psichico prima di quello fisico. Ok lo sport, ma dopo tanti mesi di clausura e visto il periodaccio che tutti noi abbiamo affrontato (stiamo, ancora affrontando) merito, come tutti, di regalare una jacuzzi al mio cervello. Hashtag #solocosebelle: meditazione, lettura, dormite, passeggiate, psicologo: le possibili attività in grado di risanare il nostro spirito sono tante, basta trovare quella più adatta a noi. Ma facciamolo eh!

CONDIVIDI:
Link copiato!