Skip to content
Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mercatini di Natale, la classifica dei più belli d’Europa è un invito a partire subito

Il sito Si viaggia ha stilato la classifica dei mercatini più belli d'Europa, uno più pazzesko dell'altro. Se prendete spunto non fate i barboni e taggateci nei vostri post, claro?

Solo qualche giorno fa vi avevamo illuminato la giornata rivelandovi che da Milano partiranno a breve dei treni super cheap per visitare i mercatini di Natale in Svizzera. Del resto quest’anno siamo tutti gasatissimi dal fatto di poter tornare finalmente a ciondolare tra le bancarelle, curiosando fra candele, palline, babbi natale e lucine varie. Magari mangiando castagne e sorseggiando vin brulé. Libidine. Se però siete in sbatti perché, tra l’infinità di mercatini natalizi degni di nota, non sapete bene quale puntare, no panic. Il sito Si viaggia ha stilato la classifica dei mercatini più belli d’Europa, uno più pazzesko dell’altro.

Al decimo posto troviamo i mercatini di Natale di Cluj-Napoca in Romania, nel cuore della Transilvania. Un po’ Halloween, un po’ Natale. Adoriamo. Al nono posto si piazza il mercatino di Olomouc in Repubblica Ceca, dove è praticamente obbligatorio darci dentro con l’alcol. Solo qui, infatti, si può provare il vero punch di Norimberga, bevanda di tendenza in Avvento. Fatevi accompagnare da un amico astemio, è meglio. Number 8: Lucerna, in Svizzera. Una delle protagoniste della Promo di Trenitalia di cui vi abbiamo già parlato, quindi andarci vi costerà anche relativamente poco. Qui la Franziskanerplatz si riempie di lucine e bancarelle mentre in Weinmarkt si può trovare l’Handcraft Market, per chi vuole curiosare tra oggetti fatti a mano. Top.

lucerna.jpg
Lucerna, Svizzera. Credit: Luzern.com

Al settimo posto spicca Danzica, in Polonia. La via è quella del Mercato del Carbone (Targ Węglowy), che si animerà di calore natalizio. Copritevi bene però, perché in Polonia altro che calore, fa un freddo becco. Niente male anche Bruxelles, sesta, grazie alla rassegna Plaisirs d’Hiver, che porterà in città oltre 240 chalet in legno, ricchi di specialità culinarie e adorabili cazzatine. 

bruxelles.jpg
Bruxelles, Belgio. Credit: Plaisirsdhiver.be

Apre la top five Innsbruck, in Austria. Non uno, ma ben sei mercatini di Natale per tutti i gusti. Proprio di fronte al Tettuccio d’oro, le bancarelle “Si annidano a ridosso delle case medievali e sono una miniera inesauribile di addobbi per l’albero, opere d’artigianato artistico, prodotti in lana e articoli regalo”. Suggestivo. Troppo belli anche i mercatini di Zagabria, capitale della Croazia, al quarto gradino della classifica. Mercatini, plurale, perché ce ne sono addirittura sedici. Che sboroni. Non per niente Zagabria ha vinto il Best Christmas Market dell’European Best Destinations per tre anni consecutivi, dal 2016 al 2018. Ma andiamo a scoprire la top tre.

zagabria.jpg
Zagabria, Croazia. Credit: Visitcroatia.com

Medaglia di bronzo per i mercatini di Natale del Lago di Costanza, dove trovare il meglio dei prodotti di Germania, Austria, Svizzera e Principato del Liechtenstein. Ocio al market di Lindau, pittoresco perché allestito in un porto. Foto a manetta. Si ferma a un passo dal primo posto il mercatino di Santa Maria Maggiore in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte. Siamo in Italia, quindi se non volete allontanarvi troppo questa può essere un’ottima scelta. Il mercatino è uno dei più grandi d’Italia e offre presepi artigianali, casette in pietra e legno, manufatti in vetro soffiato, decorazioni, addobbi natalizi e un’infinità di altre meraviglie da acquistare per sé o come regalo. Ma quale mercatino avrà vinto la prima posizione? Rullo di tamburi.

Secondo Si viaggia la medaglia d’oro la merita Strasburgo, in Francia. Bè dai, parliamo di un mercatino storico, since 1570. Una vera e propria instituzione, un’esperienza che ti trascina nell’atmosfera da favola della città, pettinata per l’occasione. Gli oltre 300 chalet offrono di tutto e di più, dalla gastronomia alsaziana all’artigianato locale. Insomma, vi siete fatti un’idea? Se prendete spunto non fate i barboni e taggateci nei vostri post, claro?

CONDIVIDI:
Link copiato!