Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

La nostra intervista a Valerio Airò Rochelmeyer, il Giargiana

Vita, "morte" e miracoli del fido scudiero del sig. Imbruttito, coprotagonista del nostro primo film, "Mollo tutto e apro un chiringuito", nelle sale dal 7 dicembre

Nel nostro primo film Mollo tutto e apro un chiringuito, al cinema dal 7 dicembre (qui il trailer) il Giargiana, stagista da una vita, rinuncerà al tanto agognato contratto a tempo indeterminato per seguire il boss in una nuova rocambolesca avventura di business.

Dopo l’intervista al sig. Imbruttito by definition Germano Lanzoni è giunto il momento di fare qualche domanda al suo storico braccio destro, il Giargia appunto, all’anagrafe Valerio Airò Rochelmeyer

Per noi Imbruttiti è ormai un volto iconico, ma forse molti non sanno che fuori dal personaggio Valerio è…un personaggio! Un artista a tutto tondo con grandi progetti per il futuro.

Gli abbiamo inviato le domande tramite piccioni viaggiatori reclutati in Duomo e le risposte ci sono arrivate in office scritte a matita su un foglio spiegazzato insieme a qualche buccia di mandarino. Tela chi la nostra intervista dai sentori agrumati!

Quando ti è stato proposto il ruolo del Giargiana nei video su YouTube tu, mezzo piacentino e mezzo tedesco, come hai reagito? 

Prima di tutto ho pensato fosse un onore lavorare con Lanzoni, una figura enorme nel mondo del cabaret anche ben prima del successo del Milanese Imbruttito. Poi ho fatto un ragionamento Imbruttito, e mi sono detto che se me la giocavo bene avrei potuto guadagnare un po’ di soldini. 

In giro per Milano in tanti ti riconoscono e ti chiamano Giargia? Come la prendi? 

Dipende. Ci sono persone da cui si evince una felicità sincera nell’incontrarti, e ti fa molto piacere. Anche perché fa strano poter rendere felice una persona solo perché ti ci fermi a parlare. Poi capitano persone meno educate e un po’ moleste, in momenti in cui semplicemente vorresti farti i cazzi tuoi, ma fa parte del gioco.

C’è un aneddoto in particolare che ci vuoi raccontare?

Una volta ero al McDonald con la mia ragazza, attendavamo gli ordini. Arriva un commesso e mi chiede se io sono il Giargiana. Rispondo affermativamente. Si gira verso gli altri dipendenti dietro al bancone e urla “È LUI, VE L’AVEVO DETTO CHE ERA LUI”. I dipendenti fanno partire un applauso e gli fanno i complimenti perché ha avuto il coraggio di chiedermelo.

Nel film vedremo qualche lato inedito del tuo personaggio? (Non fare il Giargia spoilerando tutto, please)

Beh, nel trailer qualcosa si vede. Il Giargiana che si innamora è una cosa abbastanza nuova. 

20171027_22.41.30_183e1560925583365.jpg

Valerio Airò Rochelmeyer però è anche molto altro: cabaret, teatro, i live su Twitch giocando a Footbal Manager (girano voci di un Piacenza che trionfa in Champions League). Raccontaci un po’ del tuo mondo fuori dal set Imbruttito.

Le live su twitch ho iniziato a farle in quarantena, ed è stato un bello svago. Ogni tanto torno a fare qualche ospitata nella community di Progetto Gaming, ma ho abbandonato il mio canale. Adesso sto scrivendo materiale nuovo di stand up, e la sto testando in qualche serata open mic. L’obiettivo è quello di completare il mio spettacolo nuovo nei prossimi mesi per poi proporlo in giro. La stand up rimane il mio fulcro principale, in cui posso dar vita a cose mie al 100%. Essendo le serate di stand up fatte nei pub, di solito le passo sfondandomi di birre, che è l’altra mia passione.

Sui social, scherzando, qualche annetto fa ti sei meravigliato di aver superato i ventisette anni di vita. Battute a parte, quali progetti/sogni per il futuro?

Spero di non arrivare sopra i 40, con la vita che faccio non ci arriverei in buone condizioni. Entro i 40 quindi dovrei vincere almeno un David Di Donatello se non un Oscar.

Scusa, ma questa te la devo chiedere. Hai veramente un cugino con idee imprenditoriali spaziali e la passione per l’apericena e gli All U can eat? 

Purtroppo no, sarebbe molto buffo.

CONDIVIDI:
Link copiato!