Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

La nostra intervista a Simonetta Columbu, la giovane Melissa di “Mollo tutto e apro un chiringuito”

Abbiamo fatto qualche domanda alla giovane attrice che nel film interpreta Melissa, la giovane ragazza sarda che avrà a che fare soprattutto col Giargiana...

Chi ha visto Mollo tutto e apro un chiringuito sa bene che il Giargiana nel suo peregrinare dietro al Signor Imbruttito si imbatterà in una splendida ragazza sarda. A interpretarla è Simonetta Columbu, cagliaritana doc from 1993. Un bel cv quello di Simonetta, ricco di skills interessanti.

Diplomata al classico, a 18 anni se la viaggia in quel di Londra per perfezionare la lingua, ma dopo poco fa un change e si sposta a Roma. Qui studia per quattro anni al Duse International per poi iniziare a lavorare come attrice. Tra le altre cose interpreta Radiosa nel film di Daniele Luchetti Io sono Tempesta, al fianco di Elio Germano e Marco Giallini. Niente male. Approda poi nel mondo della fiction italiana, aggiungendosi al cast di Che Dio ci aiuti (5-6) al fianco di Elena Sofia Ricci. Per continuare una carriera in ascesa poteva forse mancare il film del Milanese Imbruttito? Claro che no. Un bel personaggio la Simonetta, appassionata di fotografia in pellicola e di lettura, in love con natura, scrittura e cucina. Le abbiamo fatto qualche domanda, per conoscerla meglio e capire come si è trovata sul set di Mollo tutto e apro un chiringuito.

Simonetta, come è stata l’esperienza sul set?

È stata un’esperienza bellissima. Ho avuto modo di conoscere tante persone stupende, i 5 registi sempre coesi e disponibili, gli attori di grande professionalità e bontà, i creatori del Milanese Imbruttito di una simpatia unica, in definitiva tutti gli addetti ai lavori che son sempre stati premurosi e gentili.

Parlaci del tuo personaggio, una giovane ragazza circondata da milanesi Imbruttiti e… sardi ancora più imbruttiti.

Il ruolo di Melissa è un omaggio al valore della purezza, dell’innocenza e della spontaneità. Aspetti che al giorno d’oggi si cerca di nascondere ma che invece sono la chiave per vedere la sostanza al di là della forma… ogni riferimento è puramente casuale!

Senza fare spoiler ma, a un certo punto del film, il tuo personaggio avrà molto a che fare con i “collegamenti a distanza”. Anche perché le videocall, per gli Imbruttiti, sono un mezzo di comunicazione ormai imprescindibile. E tu? Quanto sei tecnologica?

Io sì, son tecnologica… ma non troppo! A casa non ho wi fi – pc e tv! (Whaaat? Proprio una Giargiana, ndr). Preferisco un bel libro, andare al cinema o una bella chiacchierata a tu per tu!

img_6325.jpg

In un’intervista hai dichiarato di sentirti già “moglie e mamma”. Questo desiderio di famiglia è un’affinità che hai con il personaggio del film?

Si è vero, ho un forte istinto materno! Amo il mio lavoro e son molto ambiziosa, ma al tempo stesso amo le cose semplici e la famiglia. Anche Melissa è una giovane donna che ama e si innamora della semplicità… ma occhio perchè nel film vedremo che anche la Mely si evolverà!

Ci sono invece delle manie del Milanese Imbruttito che senti tue?

Tantissime! In primis chiamo l’ascensore mentre chiudo la porta di casa! Poi son sempre operativa! La mattina non vedo l’ora di uscire di casa per smuovere subito l’energy!

Dove potremo vederti prossimamente?

L’anno prossimo usciranno dei nuovi progetti molto belli… ma per ora non posso svelare nulla!

Mollo tutto e… tu per fare cosa molleresti tutto?

A 18 anni ho mollato tutto e son partita per vivere a Londra, poi ho mollato Londra (lasciando là tutte le mie valige piene di vestiti e oggetti) e son volata a Roma. Lascerei tutto per andare ovunque mi porti il cuore e… il business!

CONDIVIDI:
Link copiato!