Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh ma lo sapete che Rkomi ha aperto una palestra sociale a Milano in cui paghi solo quanto puoi?

Il cantante cresciuto a Calvairate, nel 2020 ha aperto una palestra di Muay Thai adatta anche a chi non può permetterselo. "Mi ha dato tanto, e voglio restituire il bene che mi ha fatto"

E bella Mirko. Al Festival di Sanremo c’era ottima rappresentanza della City, e siamo molto felici che abbia vinto Mahmood from Gratosoglio insieme a Blanco. Nel carrozzone musicale c’era anche Rkomi, alias Mirko Manuele Martorana, che non avrà vinto ma intanto sta spaccando le radio con il suo pezzo, Insuperabile. Ci sta simpatico non solo perché è cresciuto a Calvairate, ma anche perché ha aperto una palestra sociale, una di quelle in cui vai e paghi solo quello che puoi permetterti. Che brav fieu.

Rkomi è fisicato, l’abbiamo visto tutti a Sanremo. Merito di una sua grande passione, il Muay Thai, la boxe thailandese. “Mi ha dato tanto, e voglio restituire il bene che mi ha fatto”, ha spiegato al Corriere. Il progetto è partito a marzo 2020, nel bel mezzo della prima ondata pandemica, pensa te. La palestra si chiama Sit Hanuman Sport e Cultura ed è nata dall’idea di Rkomi, dell’amico e maestro Giacomo Bolgiana e di altri tre ragazzi. Si trova in via Bacchiglione 26, vicino alla fermata della metro Brenta, zona Corvetto. Guardalo qui sotto il Mirko, come ci da dentro.

Una bella idea, che ha l’obiettivo di avvicinare chi lo desidera, specialmente i ragazzi, allo sport. E magari allontanarli dalla strada. Per questo motivo la quota d’iscrizione ai corsi viene pagata in base al reddito. “Io stesso ho iniziato a praticare Muay Thai grazie al mio maestro, senza pagare, perché non ne avevo le possibilità”, ha spiegato Mirko, sempre al Corriere. Un modo di sfogare la rabbia, e non lasciare che si sedimenti, trasformando chi vive situazioni difficili. Tipo lo stesso Rkomi, cresciuto senza una figura paterna. “Mia mamma faceva anche da papà, è stata talmente tosta, e lo è tutt’ora, che non mi ha fatto sentire la mancanza di una presenza maschile, c’era mio fratello più grande, che c’è tutt’ora, che è 9 anni più grande di me”, ha raccontato durante il programma tv Oggi è un altro giorno.

Una situazione non facile. “C’è stata prima la fase di dolore, poi di rabbia acutissima, che grazie alla muay thai sono riuscito a tenere a bada”, ha spiegato durante il programma. “Siamo 100 persone che vivono lo stesso concetto della muay thai e della disciplina psicologica e fisica”, ha sottolineato il cantante, “È un modo per valorizzare un luogo che a me ha dato tantissimo“. La palestra dispone di locali per gli allenamenti ma anche di una piccola cucina e una sala divertimenti con Play-Station, giochi, fumetti e libri. Un piccolo mondo in cui ritrovarsi e socializzare. Bravo Rkomi anzi… Insuperabile!

CONDIVIDI:
Link copiato!