Skip to content
Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma lo sapevate che l’uomo aveva un osso nel pene? Gli scienziati hanno (da tempo) scoperto come l’ha perso

Il "baculum" serviva a far durare di più l'accoppiamento e ad avere quindi maggiori possibilità di mettere incinta le proprie compagne, alla faccia dei rivali

Alberto Angela mood: on. Imbruttiti, probabilmente la maggior parte di voi ha sempre vissuto nell’ignoranza, ma è tempo che una grande verità vi venga rivelata. Molto tempo fa nel pene degli uomini c’era un osso, il baculum. First reaction: shock!

Siete andati a dare una controllatina, vero? Tranqui, l’osso non c’è più. Il che è curioso perché invece moltissimi mammiferi ne sono dotati ancora oggi e possono così, per esempio, penetrare più a lungo. Un bel vantaggio, no? Nel 2016 una ricerca pubblicata su Proceedings of the Royal Society B da Matilda Brindle e Christopher Opie dell’University College di Londra Anthropology, ha cercato di fare un po’ di chiarezza sull’evoluzione del baculum. Questo particolare osso si sarebbe evoluto nei mammiferi tra 145 e 95 milioni di anni fa. Si trattava proprio di un accessorio da uomini primitivi, che pare fossero così facilitati nella competizione per conquistare le femmine. Il fatto di poter rimanere a lungo nel corpo della partner (supportati dall’osso e quindi indipendentemente dall’erezione) toglieva tempo ai rivali e aumentava le possibilità di assicurarsi una discendenza. Figa che primitivi.

Questo accadeva nelle “Specie in cui i maschi affrontano alti livelli di competizione sessuale post-copulatoria”, ha spiegato la Brindle. “Il prolungamento della penetrazione aiuta il maschio ad assicurarsi che la femmina non si accoppi con altri concorrenti, aumentando le possibilità di trasmettere il proprio materiale genetico”. Insomma, gli antenati dei nostri antenati andavano a strombazzare a destra e sinistra, aiutati dal baculum che gli consentiva di avere rapporti sessuali più lunghi. Negli anni (molti anni) l’uomo si è evoluto però verso la monogamia. E questa esclusività (avvenuta circa 1,9 milioni di anni fa, al tempo dell’Homo erectus) avrebbe fatto sparire l’ossicino nel pene, diventato ormai totalmente inutile. Animali come lo scimpanzé e il bonobo, invece, ancora oggi sono dotati di baculum, anche se molto piccolo (6-8 mm). Del resto loro sono poligami, sentono moltissimo la competizione tra maschi e hanno quindi bisogno di avere rapporti sessuali più lunghi.

Ma il baculum è presente anche in alcuni animali in cui la riproduzione avviene solo in un determinato periodo dell’anno: gli serve per avere maggiori possibilità di generare prole, ci sta. Oh, comunque se proprio si vuole durare di più c’è sempre il Viagra. Non è un osso… ma va bene uguale dai.

CONDIVIDI:
Link copiato!