Skip to content
“Se sei obeso, paghi doppio”: polemiche per le nuove regole in aereo della Southwest Airlines / Dalla rosticceria senza glutine al tapas wine bar filippino: 8 nuove aperture imperdibili a Milano / Milano, arriva il Festival dell’Ingegneria: tre giorni di scienza, divertimento e (anche) attività per i nani / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / “Se sei obeso, paghi doppio”: polemiche per le nuove regole in aereo della Southwest Airlines / Dalla rosticceria senza glutine al tapas wine bar filippino: 8 nuove aperture imperdibili a Milano / Milano, arriva il Festival dell’Ingegneria: tre giorni di scienza, divertimento e (anche) attività per i nani / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mollare lo smart working e tornare in office portandosi il cane: l’incentivo “geniale” di un’azienda giapponese

La Fujitsu Ltd ha aperto, per ora come progetto sperimentale, un "ufficio per cani" con tappeti antimacchia e attrezzi vari: i dipendenti che lo desiderano possono così portare il loro amico a quattro zampe nei giorni in cui non lavorano da casa.

A volte basta davvero poco per far felici i dipendenti, portando al contempo acqua al proprio mulino. Lo sa bene la Fujitsu Ltd, azienda nipponica che produce un po’ di tutto, dai condizionatori d’aria ai super computer, che con una mossa strategica davvero geniale, ha deciso di invogliare i dipendenti a mollare lo smart working (salvifico nel periodo di pandemia) e tornare in office. Come? Portandosi dietro il proprio cagnolino. Taaac!

Al momento si tratta di un progetto sperimentale, ma chissà che il successo della cosa non invogli altre aziende a mettere in pratica la stessa iniziativa. In pratica è andata così: lo scorso luglio la Fujitsu Ltd ha aperto un ufficio per cani in uno dei suoi edifici a Kawasaki, vicino a Tokyo. L’agenzia Reuters ha riportato l’esperienza di tale Yuka Hatagaki, una dipendente richiamata in ufficio per alcuni giorni al mese, durante i quali porta con sé il proprio barboncino maltese di cinque anni, Noel. Tenerezza estrema. “Comunicare è diventato più difficile da quando il lavoro a distanza si è trasformato in un modello lavorativo ufficiale”, ha detto Hatagak a Reuters. “Quindi ho pensato che tornare in ufficio mi avrebbe aiutato a comunicare con altre persone, anche con l’aiuto dei nostri cani”. Ci sta, anzi spessissimo gli animali comunicano anche molto meglio di noi esseri umani, lasciamo stare.

C’è da dire che questa sembra più un’iniziativa delle big della Silicon Valley, mentre solitamente il Giappone è un po’ più rigido sulle questioni lavorative. La pandemia, però, ha accelerato un rapido cambiamento nei modelli di lavoro nipponici, e questa ne è la prova. Sulla base dei dati dell’OCSE, il telelavoro nel Paese è passato dal 10% al 28% tra dicembre 2019 e maggio 2020, sebbene sia ancora inferiore a quello di molte grandi economie. Quella dell’ufficio per cani, comunque, ci sembra una figata. L’ufficio cinofilo di Fujitsu è ovviamente separato dalle aree di lavoro standard, ed è operativo in via sperimentale fino alla fine dell’anno. Questa area dispone di postazioni di lavoro per tre dipendenti e spazio per un massimo di sei cani alla volta. Ci sono anche tappeti antimacchia e una vasta gamma di articoli per animali domestici.

“Non possiamo dire se manterremo questo stile di lavoro a fianco degli animali domestici a lungo termine perché è ancora una prova, ma personalmente penso che sarebbe bello vederlo diffuso nella nostra società”, ha detto Mitsuya Akamatsu, responsabile della strategia lavorativa di Fujitsu. I dipendenti, comunque, sembrano entusiasti. Tale Mayumi Inoue, che durante l’emergenza Covid ha comprato un pomerania pucciosissimo di sei mesi, di nome Toramaru, ha detto: “Rispetto all’essere a casa, il tuo animale può incontrarsi con i suoi amici cani e con le persone, quindi questo è un buon incentivo anche per loro”. Che dite Imbruttiti, a voi piacerebbe? Oh, del resto ci sono studi serissimi che affermano quanto avere il proprio cane in office aumenti produttività e concentrazione. Quindi, why not?

CONDIVIDI:
Link copiato!