Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il weekend perfetto a Milano? Ecco come lo immagina il New York Times

Il celebre quotidiano americano ha dedicato un lungo approfondimento interattivo alla nostra splendida città. 36 ore nel luogo dove "nuovi progetti culturali si fanno strada in ex aree industriali e con una scena culinaria molto variegata".

Imbruttiti, come trascorrereste voi un weekend perfetto a Milano? In quali zone e locali fareste tappa se doveste accompagnare un giargiana a spasso per la City? Intanto che ci pensate, fatevi ispirare dalla lista del prestigiosissimo New York Times, che nella sua sezione degli itinerari ha dedicato un lungo approfondimento interattivo alla nostra splendida città. 36 ore a Milano, un place to be in cui “nuovi progetti culturali si fanno strada in ex aree industriali e con una scena culinaria molto variegata”. Eh, modestamente. Ecco allora il programma stilato dal quotidiano americano, vamos!

Venerdì

Let’s start da Dimorecentrali, nuovo quartier generali del design in Stazione centrale, per un girettino sciccoso tra gallerie e studi artistici. Alle 18.30 vuoi non fartelo un ape? La scelta del New York Times è l’Enoteca naturale in Sant’Eustorgio. Il tempo di uno spritz per farsi venire fame, e via alle 2 all’Osteria alla Concorrenza di Diego Rossi, ristorante “vecchio stile, dove il vino scorre liberamente e nessuno sembra preoccuparsi di mangiare in piatti di carta”.

osteriaallaconcorrenza.jpg
Osteria alla Concorrenza

Sabato

Il primo giorno del weekend si fa tappa, alle 10, all’Ultima cena di Da Vinci (che pure molti di noi non hanno mai visto, ahi ahi ahi) e alla Casa Museo Boschi Di Stefano, la residenza di Antonio Boschi e Marieda Di Stefano. Dopo essersi persi tra le opere di Lucio Fontana, De Chirico, Boccioni e Manzoni, appuntamento da Tone, un laboratorio-panificio con influssi nordici e georgiani, per il pranzo. Ancora cultura alle 14.30 con un bel giretto alla Fondazione Prada, atelier aperto in un’ex distilleria; alle 16.30 il New York Times suggerisce di spendere un po’ di grana al vintage concept store The Cloister, alla Casa dei Grifi, nel distretto delle Cinque Vie. Per la cena il NYT consiglia Pasta Madre, in Porta Romana.

thecloister.png
The Cloister

Domenica

L’ultima giornata di questo tour comincia alle 9, con una passeggiatina rilassata nel Quartiere Arcobaleno di via Lincoln. Caffettino di metà mattina a Loste Cafè, bar di ispirazione scandinava. Vuoi non andare in Duomo? Naaa, obbligatorio. Pranzo alle 13 nel nuovo Mercato Centrale della Stazione, dove poter scegliere tra pizza, pesce fresco, carne e tantissime altre delizie. The end. Il percorso del New York Times termina qui.

lostecafe.jpg
Loste Café

Che dite Imbruttiti? Vi sembra un weekend perfetto? E quale sarebbe il vostro?

CONDIVIDI:
Link copiato!