Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Bentornato foliage! Beccatevi le mete lombarde dove ammirare i colori dell’autunno

Visto che ormai è ora, ci siam presi la briga di suggerirvi 5 mete perfette per ammirare le tante sfumature di questa stagione. Max a due ore dalla City eh.

Se c’è una cosa in grado di farci prendere benissimo con l’autunno, quella è sicuro il foliage. Le foglie che da verdi diventano marroncine, ocra, persino rosse! Che meraviglia. In questa stagione le gite fuori porta diventano pellegrinaggi verso le location naturali più suggestive, nelle quali spararsi foto a manetta circondati dai colori dell’autunno. Visto che ormai è ora, ci siam presi la briga di suggerirvi 5 mete perfette per ammirare il foliage. Rigorosamente in Lombardia eh, che finito il weekend il lunedì si torna in office a fatturare.

La Foresta dei Bagni di Masino

Distanza dalla City: 2 ore

La foresta regionale della Valle dei Bagni di Masino è un luogo incantato, dove si ha l’impressione di “essere finiti magicamente dentro una fiaba dei fratelli Grimm”, come si legge sul sito ufficiale. Tutto vero. Si passeggia tra altissimi abeti e grandi faggi secolari, lungo un circuito quasi invisibile di sentieri e antiche mulattiere. Top anche per i nani, che potranno andare alla ricerca di gnomi, elfi o strane creature leggendarie attraverso un percorso pianeggiante immerso nella natura. Se non siete particolarmente allenati no problem, è tutto molto easy. C’è il Sentiero Sensoriale, un percorso pianeggiante e fattibilissimo anche per i piccoli Imbruttiti. Tappa obbligatoria.

Instagram
brigrc

Instagram

Parco del Golfo della Quassa

Distanza dalla City: 1 ora

Bel posticino a Ispra, provincia di Varese, da ammirare passeggiando o, why not, pedalando. Questa insenatura si trova tra i comuni di Ispra e Ranco e si affaccia sul Lago Maggiore, quindi immaginatevi che panorama. Questa insenatura è uno dei pochi tratti del Lago in cui le vie di comunicazione stradali e ferroviarie corrono belle lontane dalle rive e quindi risulta poco abitato e con un vasto retroterra semi-naturale. Perfetto per staccare dalle rotture di balle.

Instagram
corrado.perrone_

Instagram

La Foresta Carpaneta

Distanza dalla City: 2 ore

La Foresta Carpaneta è il risultato di un progetto di forestazione avviato nel 2003 che interessa un’area di 70 ettari di boschi e itinerari didattici-ricreativi legati alla storia, alla cultura e alle tradizioni del territorio mantovano. Perfetto pure questo se avete nani al seguito, ma anche degli amici a quattro zampe. Se poi volete spararvi un weekendino a Mantova, sappiate che la Foresta è vicinissima e si può raggiungere tranquillamente in bicicletta. Via a pedalare.

Instagram
blackpaola

Instagram

Valle di Preda Rossa 

Distanza dalla City: 2 ore e 30

Che posto raga. Siamo in Valtellina, in una location top per chi ama la natura un po’ wild. La Piana si sviluppa diversi livelli ed è circondata da alte cime di rocce rosse e grigie e dalle nevi del ghiacciaio. A rendere il tutto ancora più suggestivo c’è il fiume Duino che attraversa la valle come un sinuoso serpente. Ocio però: per arrivare al grande parcheggio da cui partono i sentieri di Preda Rossa bisogna avere il pass, da acquistare sul sito ufficiale della Val Masino. Merita eh, va che roba! Foto panoramica, per forza.

Instagram
michaelsant

Instagram

Val Tartano

Distanza dalla City: 2 ore

Ideona per i più avventurosi: questa valle laterale della Valtellina si trova all’interno del Parco delle Orobie Valtellinesi, in provincia di Sondrio. È famosa soprattutto per il Ponte nel cielo, il ponte tibetano più alto d’Europa che se soffrite di vertigine meglio evitare. Se invece siete spavaldi, immaginatevi che foto pazzesche potrete portarvi a casa piazzandovi sul ponticello, a oltre 140 metri di altezza con la vallata chiazzata d’autunno come sfondo. Godurioso. Va che bisogna comprare il biglietto prima eh!

Oh raga, non fate i barboni. Se vi abbiamo ispirato e decidete di seguire i nostri consigli… taggateci! Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!