Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Sanremo 2024, le pagelle imbruttite della terza serata del Festival

Teresa Mannino sprecata, Gianni Morandi idolo, Ricchi e Poveri rivoluzionari.

Cari Imbruttiti, eccoci di nuovo a commentare – a modo nostro – il Festival di Sanremo. Come vecchie zabette al bar, davanti ad un caffé, o dal parrucchiere, anche oggi abbiamo un bel po’ di cose da dire sui protagonisti dell’italica kermesse.

Il Tre

Voto: tenero

Oh! Finalmente uno che non dà i fiori al direttore d’orchestra per guadagnare punti al FantaSanremo, ma corre a darli alla mamma seduta tra il pubblico. Italiano vero.

Maninni

Voto: ci sta

La prima sera ha cantato a notte fonda, la seconda sera l’abbiamo scambiato per un attore di Mare Fuori, alla terza finalmente abbiamo scoperto che è uno dei big in gara. Oh, comunque la canzone ci sta dentro, classico pezzone sanremese con tutti i crismi: come direbbero le nostre mamme, “orecchiabile“.

Teresa Mannino

Voto: comparsa

Dopo due presenze rassicuranti e precise (Mengoni e Giorgia), ecco la quota imprevisto che fa simpatia. Irriverente e disordinata, ha il merito di togliere un po’ di sicurezza ad Amadeus e di provare a rompere un po’ gli schemi. Almeno, finché c’è. E infatti la fanno sparire per quasi metà Festival. Sprecata.

Mr. Rain

Voto: scenografico

Il significato della canzone è profondo e doloroso, non ce la sentiamo di caz*eggiarci troppo su. Però, visto che siam qui, approfittiamo per dare qualche suggerimento scenografico per i prossimi Sanremo: dopo il coro di bambini e le altalene, potrebbero starci bene mongolfiere, cavalli a dondolo e vasche con le palline. Se non all’Ariston, sicuro a C’è Posta per Te.

Instagram
sanremorai

Instagram

Rose Villain

Voto: popstar

Bella è bella, brava è brava, sul palco si muove bene, fa la romantica e dopo due secondi ti spara fuori un lato più tamarro che spiazza. All’Eurovision sarebbe perfetta, tanto più che la nostra Rosa è già molto international: peccato che al momento non compaia in nessuna classifica sanremese. Non ve la meritate.

Alessandra Amoroso

Voto: no, anzi sì

Il sound super sanremese incontra il tipico piglio Amoroso, e il risultato sono urla e struggimenti. Al primo ascolto il pezzo era un categorico “oddio no” al secondo siamo sul “bè, però…”. Fattibile che sabato staremo in fissa a televotarla. Inspiegabile.

Gianni Morandi

Voto: io sono leggenda

Gianni sta bene su tutto, in tutti i luoghi e in tutti i laghi. Sai che come lo piazzi, spacchi. Ecco perché viene chiamato come ospite per nessuna ragione, sceglie a caso una tra le sue milioni di hit, manda in visibilio il pubblico e poi se ne va, lasciandoci sudati, confusi e felici. Divino.

Ricchi e poveri

Voto: infinito

Diciamolo tutti insieme: finalmente, caz*o! In un Festival in cui tutti si vestono di nero (anche basta), il kitsch dei Ricchi e Poveri, in rosa, piume e paillettes, finisce per essere rivoluzionario. La canzone è psichedelica: ascoltarla e guardare Angela fisso per due minuti vale come farsi un acido. Experience.

Instagram
sanremorai

Instagram

Russell Crowe

Voto: gladiatore

Russell Crowe che percula John Travolta per la storia del Ballo del qua qua è stata la cosa più grandiosa vista in questa edizione del Festival di Sanremo. Va detto, però, che dopo la figura di merda fatta ieri, con il buon Russell si è corsi ai ripari: e allora vai di esibizione, battute e intervista profondissima. Che paraculi.

Angelina Mango

Voto: anche meno

Ok, wow, brava. È nata tipo ieri ma tiene il palco meglio di certe vecchie glorie. La canna c’è, il movimento pure. Il pezzo è interessante però dai, onesti, non memorabile. Eppure, è circondata da un hype clamoroso e c’è un botto di gente che la vorrebbe addirittura vincitrice. Un po’ too much.

CONDIVIDI:
Link copiato!