Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Istituzione, icona di stile e king del pollo arrosto: intervista imbruttita a Dorando Giannasi VIDEO

Il chiosco in Piazzale Buozzi per gli abitanti della City è un'istituzione, il place to be del take away di livello. E il re di questo impero è lui, Mister Dorando Giannasi.

Se a Milano dici pollo arrosto, dici Giannasi. Il chiosco in Piazzale Buozzi, operativo dal 1967, per gli abitanti della City è un’istituzione, il place to be del take away di livello. Ogni giorno studenti, lavoratori, smart workers e tutte le altre categorie esistenti, si mettono in fila col numerino ad aspettare pazientemente che si aprano le porte del paradiso. Del gusto. Il re di questo impero nostrano è lui, Dorando Giannasi, 80 anni e non sentirli, sempre stilosissimo con il cappello Borsalino, giacca e cravatta e un fascino senza tempo.

Lo abbiamo incontrato proprio davanti al chiosco che porta il suo nome, per faci una chiacchierata a 360 gradi. Sulla Milano che cambia, of course, ma anche sulla sua passione per le auto e per la moda e qualche provocazione. Tipo: ma Dorando Giannasi ci va mai da McDonald’s?

fotointernagiannasi_3.png

“No non ci vado, non amo quel genere di alimentazione. Però se penso a Mcdonald’s come colosso, ho un grande rispetto e una grande ammirazione. Io sono abituato a mangiare all’italiana e non sono interessato a scoprire queste cose, sicuramente buone e interessanti… però io ogni volta che esco finisco per andare nei ristoranti italiani.”

Sei molto stiloso, quali sono i tuoi capi must have?

“Ho un debole per le camicie, per le cravatte, ho parecchi abiti… ma la cosa che mi piace di più di tutte sono i cappelli, rigorosamente Borsalino. Ne ho parecchi, li adoro. I bastoni invece li faccio fare in Turchia, personalizzati con il nome. Tra i brand amo molto Armani e Missoni.”

Se tu fossi un imprenditore OGGI, apriresti sempre un chiosco?

“Non lo so, io ho iniziato a fare questo lavoro perché si sono create le condizioni, non per merito mio. Io sono venuto a Milano che avevo 14 anni, quindi tu capisci quanto può pensare un ragazzo di 14 anni”

Milano negli anni è migliorata o peggiorata?

“Entrambe, è completamente diversa. In Isola avevamo il luna park, adesso abbiamo i grattacieli. C’erano moltissime latterie, oggi non ne vedi più nemmeno una. C’erano le posterie… sai cosa sono?

Ehm, no.

“Una specie di drogheria che vendeva anche generi alimentari. Insomma, è cambiato tutto”

Bè, volete beccarvi l’intervista completa a Giannasi? Eccovi il video su Youtube!

CONDIVIDI:
Link copiato!