Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Istituzione, icona di stile e king del pollo arrosto: intervista imbruttita a Dorando Giannasi VIDEO

Il chiosco in Piazzale Buozzi per gli abitanti della City è un'istituzione, il place to be del take away di livello. E il re di questo impero è lui, Mister Dorando Giannasi.

Se a Milano dici pollo arrosto, dici Giannasi. Il chiosco in Piazzale Buozzi, operativo dal 1967, per gli abitanti della City è un’istituzione, il place to be del take away di livello. Ogni giorno studenti, lavoratori, smart workers e tutte le altre categorie esistenti, si mettono in fila col numerino ad aspettare pazientemente che si aprano le porte del paradiso. Del gusto. Il re di questo impero nostrano è lui, Dorando Giannasi, 80 anni e non sentirli, sempre stilosissimo con il cappello Borsalino, giacca e cravatta e un fascino senza tempo.

Lo abbiamo incontrato proprio davanti al chiosco che porta il suo nome, per faci una chiacchierata a 360 gradi. Sulla Milano che cambia, of course, ma anche sulla sua passione per le auto e per la moda e qualche provocazione. Tipo: ma Dorando Giannasi ci va mai da McDonald’s?

fotointernagiannasi_3.png

“No non ci vado, non amo quel genere di alimentazione. Però se penso a Mcdonald’s come colosso, ho un grande rispetto e una grande ammirazione. Io sono abituato a mangiare all’italiana e non sono interessato a scoprire queste cose, sicuramente buone e interessanti… però io ogni volta che esco finisco per andare nei ristoranti italiani.”

Sei molto stiloso, quali sono i tuoi capi must have?

“Ho un debole per le camicie, per le cravatte, ho parecchi abiti… ma la cosa che mi piace di più di tutte sono i cappelli, rigorosamente Borsalino. Ne ho parecchi, li adoro. I bastoni invece li faccio fare in Turchia, personalizzati con il nome. Tra i brand amo molto Armani e Missoni.”

Se tu fossi un imprenditore OGGI, apriresti sempre un chiosco?

“Non lo so, io ho iniziato a fare questo lavoro perché si sono create le condizioni, non per merito mio. Io sono venuto a Milano che avevo 14 anni, quindi tu capisci quanto può pensare un ragazzo di 14 anni”

Milano negli anni è migliorata o peggiorata?

“Entrambe, è completamente diversa. In Isola avevamo il luna park, adesso abbiamo i grattacieli. C’erano moltissime latterie, oggi non ne vedi più nemmeno una. C’erano le posterie… sai cosa sono?

Ehm, no.

“Una specie di drogheria che vendeva anche generi alimentari. Insomma, è cambiato tutto”

Bè, volete beccarvi l’intervista completa a Giannasi? Eccovi il video su Youtube!

CONDIVIDI:
Link copiato!