Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
giannasi

Noi, a Giannasi, gli si vuol bene.

A Dorando (l'avevate vista la nostra intervista imbruttita, sì?), a sua figlia Paola, allo storico chiosco in Porta Romana since 1967, place to be dello shopping alimentare e delle pause pranzo di casalinghi e lavoratori tutti. Al pollo arrosto, icona della City. Il buon Dorando, nonostante il successo sempre clamoroso del chiosco, è sempre stato però restio all'idea di dar vita ad un franchise, ad un format, o anche solo ad aprire un altro chiosco in città, per la gioia di chi non bazzica Porta Romana. Poi, però, qualcosa è cambiato.

Giannasi, recap delle puntate precedenti

Per capire come si è arrivati alla seconda sede della Mecca del pollo arrosto, bisogna tornare indietro di un po' di mesi. Ad ottobre 2024, infatti, è arrivata la notizia della vendita di Giannasi. La maggioranza è passata al Gruppo Finiper Canova, azienda controllata dall'imprenditore Marco Brunelli che opera nella grande distribuzione con i marchi "Iper La grande i" e "Unes" (con il marchio il Viaggiator Goloso), tanto per dirne due. Fatturato: oltre tre miliardi di euro. Il Gruppo Finiper aveva precisato di voler rispettare e preservare i valori fondanti che hanno reso Giannasi un'icona cittadina, anche per assicurare la continuità in termini di qualità, servizio e coerenza con la sua storica offerta. All'interno della società è rimasta salda Paola Giannasi, figlia di Dorando, che si occupa della gestione del brand meneghino a garanzia della suddetta continuità. Proprio con lei abbiamo parlato, a ridosso dell'uscita della big news sulla seconda sede,  che sarà il nuovo Mercato Isola di Piazzale Lagosta al quartiere Isola. Per capire come sarà, che novità ci saranno e come la sta vivendo king Dorando.

Allora, finalmente una seconda sede di Giannasi! È davvero una svolta storica, cosa rappresenta per voi?

È la realizzazione di un sogno. Fin dal mio ingresso in azienda, ormai 15 anni fa, ho pensato che il nostro format avesse grandi potenzialità di sviluppo. Le opportunità non sono mai mancate ma i tempi non erano maturi per l’espansione della nostra realtà. Oggi, anche grazie alla partnership con il Gruppo Finiper Canova, siamo convinti che la tradizione e la qualità di Giannasi siano pronte a uscire dai suoi confini tradizionali.

Come mai avete scelto il Mercato Centrale Isola?

Negli ultimi mesi abbiamo vagliato diverse opportunità. Quella del Mercato Isola ci è sembrata particolarmente interessante per due motivi. Il primo di carattere logistico, Isola si trova diametralmente opposta a Porta Romana, dove è sito il nostro chiosco originario e questo ci mette nella condizione di servire al meglio una parte di Milano che non riesce a raggiungerci così comodamente. La seconda riguarda una comunanza di valori e target, che abbiamo ritrovato nel Mercato Isola, per vivacità e vocazione alla convivialità.

Che dice Dorando? Sappiamo che lui non è mai stato molto pro a dar vita a nuove sedi…

Non è un mistero che il suo cuore sia legato al chiosco di Buozzi, ma appoggia con curiosità ed entusiasmo il nuovo corso che stiamo cominciando a percorrere. Durante questi anni ha avuto la lungimiranza di trasmettere a me e agli altri collaboratori la sua passione e la sua filosofia, capaci di elevare un semplice chiosco in una vera istituzione cittadina. Rimanere fedele a questo permetterà di avvicinarci di più ai clienti, storici e nuovi, senza mai rinunciare alla qualità e alla nostra tradizione, forte di quasi sessant’anni di esperienza. Anche perché il “king” è ancora orgogliosamente garante di tutto questo.

Ci saranno novità nel format, o resta tutto come sempre?

Il format sarà il medesimo: il nostro pollo, la nostra gastronomia, il nostro merchandising, il tutto in pieno stile Giannasi. Dopo tanti anni e tante offerte, abbiamo intrapreso il processo di partnership con il Gruppo Finiper Canova poiché ci accomunano valori solidi e la convinzione che la forza di Giannasi stia proprio nella tradizione: più manteniamo inalterata e “controllata” l’espansione di piazza Buozzi, più garantiamo continuità, andando solo a cogliere opportunità che possano rappresentare una sana evoluzione per noi. 

Ci puoi dare qualche info/spoiler sull’inaugurazione?

Abbiamo tante idee ma la notizia di questa nuova apertura è fresca anche per noi e al momento ci stiamo concentrando sul progetto in sé. Per l’inaugurazione, quello che possiamo anticipare è che sicuramente sarà una grande festa come solo Giannasi sa fare, e che sarete inviatati insieme a tutto il resto della città.

Vi fermate qui o avete intenzione di espandervi ancora? 

Oltre a questo raddoppio davvero storico, stiamo per debuttare anche con un'altra formula molto interessante, il food truck targato Giannasi, per presidiare eventi e occasioni affini alla nostra filosofia e al nostro target. Prima tappa, l’East Market Milano di domenica 18 maggio dove saremo presenti con le nostre specialità. Due novità in pochi giorni che dobbiamo e vogliamo gestire al meglio per garantire l’esperienza Giannasi al 100%, prima di concentrarci su nuove idee di sviluppo.

Raga, qui si fa la storia!

 

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito