Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
milano_statale_universita

Spoiler: Londra batte tutti. Ma Milano non se la cava male. Anzi, la City si piazza al 14° posto nella classifica europea delle città più attrattive per gli studentati. Un risultato che, per una volta, non ci vede fanalino di coda.

A fare le pulci ai dati ci ha pensato Patrizia (no, non è una tipa, ma la società immobiliare da 16 miliardi di asset in gestione), che ha lanciato il primo Student City Index: una specie di pagella XXL per valutare le città europee più appetibili per chi vuole costruire dormitori deluxe per studenti che pagano quanto un trilocale in Bovisa.

Tre i parametri: demografia (cioè quanti studenti ci sono e da dove arrivano), qualità della vita e delle università, e poi il mercato, ovvero se c’è spazio per costruire senza dover vendere un rene per un permesso.

In cima alla classifica troviamo le solite big: Londra, Parigi, Berlino, Vienna e compagnia cantante. Milano? È l’unica italiana nella top-20. Roma è giù al 32°, Bologna addirittura al 73°. Però – e qui parte l’orgoglio meneghino – con altre sei città italiane segnalate come “mercati emergenti”, l’Italia inizia a fare gola agli investitori. Spoiler 2: abbiamo pochissimi posti letto rispetto alla domanda, ed è questo che attira chi vuole costruire.

Insomma, c’è fame di student housing, e Milano lo sa bene. La città attrae, ha università di livello, studenti da mezzo mondo e un’offerta abitativa studentesca che, per usare un termine tecnico, “fa acqua da tutte le parti”. Tradotto: il mercato c’è, e chi costruisce qui può far bingo.

E mentre Patrizia raccoglie un miliardo per il suo nuovo fondo immobiliare, TransEuropean Living, che investirà proprio in studentati e residenze varie, Milano si prepara a diventare ancora più internazionale. Sempre che si riesca a trovare un monolocale decente senza dover accendere un mutuo.

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito