
Oggi siamo in mood Property porn, aka la passione (tutta italiana) per gli annunci immobiliari di case strabelle e spesso inavvicinabili. Visto che siamo pure in fase vacanze, la combo nasce spontanea: che ne dite di ammirare insieme a noi alcune proprietà stupende sparse nel globo? Per non alimentare troppo la frustrazione, però, abbiamo scelto solo indirizzi di Airbnb, quindi affittabili, a prezzi non proibitivi; al di sotto dei 200 euro a notte, per intenderci. Della serie guardare, ma volendo pure toccare. Dai, sbav sbav sbav.
Dove: Altamura, Puglia
Prezzo: circa 192 euro a notte
Cominciamo con una casa Made in Italy davvero originale, un vero e proprio museo in quel bel posticino che è Altamura. L'edificio risale agli anni '50 ed è stato ristrutturato, anzi rivoluzionato, dallo studio olandese GG-loop in collaborazione con studio Mgarba. La facciata sembra quasi tridimensionale grazie alle pietre prismatiche che creano un suggestivo gioco di luci e ombre. Dentro, invece, il bianco contrasta col rosso esterno: si gioca tutto sulla struttura alveolare e sulle geometrie. Cucina, salotto, bagno e la camera al piano superiore. Pochi colori, tanta luce e raffinatezza. Scicchissima.


Dove: Drimnin, Scozia, Regno Unito
Prezzo: circa 188 euro a notte
Se siete in cerca di una vera experience, tela chi l'ideona: AirShip 2 è un'iconica capsula di alluminio isolata con vista sull'insenatura Sound of Mull. Il classico rifugio perfetto per gli scrittori dei film, quelli in cerca di un luogo appartato, selvaggio ma figo in cui trovare l'ispirazione. Qui domina un mix di calore, dato da legno, e industrial style, dagli elementi metallici e dagli oblò. Tutto molto hygge.


Dove: Roma, Lazio
Prezzo: 188 euro a notte
Tornando in Italì, senza spendere un botto potrete menarvela come un patrizio romano del '500 in questo elegantissimo appartamento in centro città, zona Campo de' Fiori. Soffitti di legno alti sei metri decorati con affreschi, un letto king size, bagno appena ristrutturato. La zona cottura non è un granché, ma siamo a Roma: davvero pensate di mettervi a cucinare?


Villa Luna al Rifugio Sumberkima Hill
Dove: Pemuteran, Bali, Indonesia
Prezzo: 138 euro a notte
Vabbè dai, Bali è un classicone delle vacanze esotiche. Per fare un bel mix di wild e luxury scegliete questa super villa in stile minimalista, con un design moderno che combina legno e cemento. Si può pure modificare il colore delle luci per adattarle all'umore, pensate. E che dire della vista mozzafiato sul mare e sul Parco Nazionale del Barat? Roba che potrete godervi il tramonto dietro i vulcani di Giava direttamente in piscina. Ciaone.


Dove: Ressaca, San Paolo, Brasile
Prezzo: 134 euro a notte
Avete detto natura? Figa, qui ne avete a mazzi, in un luogo lontanissimo dalle rotture di balle. Già, perché la villa è stata progettata per integrare le bellezze naturali dei dintorni con gli spazi interni, anche perché non ci sono edifici nelle vicinanze quindi privacy garantita. Lo spazio non manca: salotto, cucina, lavanderia, gabinetto, garage, balconi e pure la suite. E tranqui che c'è anche il Wi-Fi in fibra ottica, per chi vuole restare connesso pure in paradiso. Taaac!


Dove: Ko Samui, Thailandia
Prezzo: 142 euro a notte
Altra chicca, questa volta nella splendida isola di Ko Samui, in Thailandia. Parliamo di una villa architettonica incastonata in un ambiente naturale, dotata di ampie vetrate sull'oceano e una grande piscina di acqua salata. Si chiama casa nuda perché i muri sono lasciati nudi, in compenso lo spazio circostante è pienissimo di natura. Si può dormire con le finestre aperte, o sedersi al crepuscolo fuori sul patio, anche perché, garantito, non ci sono zanzare. Top.


Dove: Budens, Faro, Portogallo
Prezzo: 122 euro a notte
Spostiamoci in Portogallo, dove vi aspetta questo grazioso cottage sul mare, a soli 50 metri dalla spiaggia di Salema, classificata al 15esimo posto tra le 50 spiagge più belle al mondo dal Guardian. Per rendere l'idea. L'ex casa di pescatori con cortile e giardino è stata ristrutturata con un arabian style di design intrigante, ed è dotata di una piccola piscina decorativa che nelle foto per Instagram sta sempre bene.


Dove: Edinburgh , Midlothian, Regno Unito
Prezzo: 172 euro a notte
Un appartamento top per gli intellettuali, che ameranno le pareti di quercia, le persiane in legno e i caldi pavimenti in parquet. Ritratti di famiglia e cimeli antichi convivono felicemente con opere d'arte moderna. Elegante e raffinato, ma per nulla stucchevole e polveroso. Ah, se sapete l'inglese potrete scegliere tra centinaia di libri, da leggere in una stanza segreta dietro agli scaffali. Affascinante.


Rifugio nella foresta pluviale
Dove: Main Arm, Nuovo Galles del Sud, Australia
Prezzo: 124 euro a notte
Voliamo in Australia, dove gli scimmiati con le case sull'albero troveranno pane per i loro denti. L'accoglienza è magica, con un ponte di legno circondato da lucine suggestive. E poi, tra le cime degli alberi, ecco spuntare una baita affacciata sul torrente. Interni arredati con un tocco balinese, cucina completamente attrezzata, bar per la colazione all'aperto, wifi, Netflix e camino a legna. Insomma, tutto quello che serve per una fuga totale dalla quotidianità. Adoriamo.


Dove: Verzuolo, Piemonte
Prezzo: 200 euro a notte
Per chiudere torniamo in Italia, in un bel posticino a tre orette dalla City. 300 metri quadri di villa, situata sulle prime alture della Biosfera Monviso UNESCO. Perfetta per un soggiorno di charme, con tanto di piscina, solarium, giardino privato, Wi-fi e pure una sky Spa: una sauna a 6 posti con cromoterapia, minipiscina Jacuzzi professional a 6 posti e area fitness. Qualità!


Seguici anche su Instagram, taaac!