Skip to content
Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Soffrite d’ansia? Una soluzione c’è: farvi seppellire vivi (sborsando 58mila euro)

Un'azienda russa propone un'experience che dovrebbe aiutare a ritrovare consapevolezza e voglia di vivere. E, volendo, c'è anche una versione online.

Imbruttiti, sappiamo tutti benissimo quanto i livelli d’ansia e stress siano sparati a mille in questo periodo. Ce l’hanno detto pure gli psicologi, la pandemia ci ha lasciati tutti un po’ scombussolati. Poi mettici la guerra, il rincaro dei prezzi e le piccole/grandi menate quotidiane ed ecco spiegato l’eterno sbattimento che ci accompagna. Ma, attenzione, una soluzione potrebbe esserci. Certo, è un po’ estrema e inquietante, ma pare aiuti a trovare la solution definitiva all’ansia: farsi seppellire vivi. That’s it.

Un’azienda russa, la Prekated Academy, ha scovato il business in grado di risolvere – così dicono – le nostre preoccupazioni. Essere seppelliti vivi per un’ora. Sì sì raga, tutto vero. Anche a noi fa abbastanza orrore, e non capiamo proprio come una roba così angosciante possa calmare i nervi. L’azienda, però, è convinta che questa experience estrema aiuti le persone a superare ansie e paure. Della serie terapia d’urto, o se non ti uccide ti fortifica, quelle balle lì. La tecnica utilizzata si chiama terapia psichica e si paga pure parecchio: 58mila euro. Ma sul serio c’è gente che spende tutti questi soldi per farsi seppellire viva? Davvero? Ussignur.

seppellire.jpg

Che poi, se per qualche assurdo motivo vi girasse di provarci, sappiate che vi tocca andare in quel di San Pietroburgo, in Russia (che poi, con le sanzoni in corso contro il paese, è possibile? Mah). Yakaterina Preobrazhenskaya, la fondatrice dell’azienda, ha assicurato che il metodo di sepoltura è assolutamente sicuro, e ha aggiunto che l’attenzione verso i clienti è di primaria importanza per l’organizzazione. Dopo il processo di sepoltura, pare che scatti un moto di consapevolezza ravvivata nel finto morto, che lo aiuterà a ritrovare la voglia di vivere. Gli scienziati hanno calcolato che la persona sepolta può respirare per circa cinque ore, ma l’esperienza della Prekated Academy dura comunque molto meno, tra i 20 e i 60 minuti. E una volta finito tutto, la bara viene consegnata al cliente come ricordo della bella giornatina. Yey.

L’azienda, però, fornisce in alternativa anche un pacchetto più economico, una versione online da 15mila euro: chi la acquista potrà visionare sul web il proprio funerale, con candele e canti funebri. E si può persino far scrivere il proprio testamento, che meraviglia. Non chiedeteci come questo possa far passare l’ansia invece di pomparla a manetta, che non lo sappiamo. Siamo più propensi a credere che si tratti di una trovata di marketing, altroché. Comunque loro dicono di avere già molte richieste… voi lo fareste?

CONDIVIDI:
Link copiato!