Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Per vivere 24 anni in più basta seguire otto dritte: oh, ce lo dicono gli esperti

I consigli arrivano da uno studio presentato durante il Nutrition 2023, l'incontro annuale dell'American Society for Nutrition che si è tenuto a Boston.

Bella raga, vi sentite vecchi? Doloranti? Prossimi all’RSA? No panic: è stato rivelato da pochissimo che ci sono otto abitudini in grado di allungarci la vita, e farci vivere addirittura 24 anni in più di quanto non vivremmo continuando col nostro andazzo da pigridelcazzo. Dai, 24 anni non sono mica da buttare eh? Ci potremo godere la pension… vabbè, la vita.

Le otto dritte arrivano da uno studio presentato durante il Nutrition 2023, l’incontro annuale dell’American Society for Nutrition che si è tenuto a Boston. La ricerca ha analizzato i dati delle cartelle cliniche e dei questionari raccolti tra il 2011 e il 2019 da 719.147 persone iscritte al Veterans Affairs Million Veteran Program, un ampio studio rappresentativo a livello nazionale sui veterani statunitensi; lo studio è stato così in grado di dimostrare che chi segue otto abitudini di vita sane entro la mezza età, può essere piuttosto sicuro di vivere di più rispetto a chi invece non fa una mazza. Per la precisione, gli uomini che rispettano tutte le otto indicazioni, a 40 anni dovrebbero vivere in media 24 anni in più rispetto a coloro che invece delle otto dritte non ne seguono mezza. Per le donne vale più o meno lo stesso discorso, con una previsione di 21 anni di vita in più rispetto alle donne svogliate.

“Siamo rimasti davvero sorpresi da quanto si possa guadagnare con l’adozione di uno, due, tre o tutti e otto i fattori dello stile di vita sano”, ha dichiarato Xuan-Mai T. Nguyen, specialista in scienze della salute presso il Dipartimento degli Affari dei Veterani e studente di medicina al quarto anno del Carle Illinois College of Medicine. “I risultati della nostra ricerca suggeriscono che seguire uno stile di vita sano è importante sia per la salute pubblica che per il benessere personale e, anche fare un piccolo cambiamento a 40, 50 o 60 anni, è comunque utile”, ha continuato Nguyen. Vabbè, direte voi, quali sono ‘ste otto abitudini?

1. Essere fisicamente attivi. Grande classico, tempo di far passare l’estate e poi a settembre belli motivati con i buoni propositi, tra cui ovviamente sport come se non ci fosse un domani. Almeno per un mesetto, dai.

2. Essere liberi dalla dipendenza da oppioidi. Se non vi drogate, siete già a cavallo.

3. Non fumare. Altra ovvietà, che però magari può farvi decidere di smettere, una volta per tutte.

4. Gestire lo stress. Ecco, su questa magari dobbiamo lavorarci un attimo, che dite?

5. Avere una buona dieta. Ok, questa è un’altra cosa da segnare tra i buoni propositi a settembre, ok?

6. Non abbuffarsi abitualmente. Eh vabbè, questa è proprio per gli americani. Comunque ok.

7. Dormire in modo regolare. E se fate fatica, provate a dormire nudi.

8. Avere relazioni sociali positive. Stica se gli amici sono pochi, basta che ci si goda dell’ottimo tempo insieme.

Ovviamente non tutte queste abitudini sono importanti allo stesso modo. Chi fa scarsa attività fisica, è dipendente da oppioidi e fuma rischia di schiattare il 30-45% in più degli altri. Lo stress, l’abuso di alcolici, la cattiva alimentazione e il sonno scarso possono invece portare ad un aumento del rischio di morte di circa il 20%

CONDIVIDI:
Link copiato!