Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fare tardi la sera non è più cool: tra la Gen Z spopola l’hashtag #earlynight

I giovani di oggi non bevono più alcol, preferiscono il sesso virtuale a quello reale e amano andare a letto presto. Ma sarà una scelta davvero così salutare?

Raga, sembra proprio che ‘sti ragazzi della Gen Z stiano sfan*ulando tutte le nostre certezze in fatto di vida loca: non bevono troppo alcol, preferiscono lavori comodi e flessibili e al sesso vero preferiscono quello virtuale. Oggi, scopriamo un’altra tendenza che pare stia spopolando tra i giovani (almeno, se il successo di un hashtag può davvero dimostrare una tendenza): andare a letto tardi non va più di moda.

@sarahwisted_

major grandma status lately but im so here for it #modernminimal #warmminimalism #bedroomdesign #cozyaesthetic

♬ Choking on Flowers – Fox Academy

Su TikTok, infatti, sta andando benissimo l’hashtag #earlynight, che racconta come i ragazzi di oggi non siano così attratti dalle ore piccole. Molto meglio accoccolarsi sul divano, guardare una serie tv e andare a dormire presto, per spararsi un bel sonno ristoratore. Secondo recenti studi riportati dal New York Post, nel 2022 i 20enni hanno dormito in media 9 ore e 28 minuti a notte (whaaat?) molto di più rispetto al passato. Cioè, bene eh, per carità. Tutta salute. Ma dove sono finite le serate in discoteca, le brioche delle 6 del mattino, l’alba con gli amici, la sbronza da nascondere ai genitori mentre si rientra a casa a notte fonda?

@jennaxhealth

goodnight everyone, that’s my 8pm night routine #nightroutine #earlybedtimeroutine #earlybedtime #productivenightroutine #nightvlog #afterschoolroutine #earlynightroutine

♬ original sound – Jenna 🙂 | MCAS + more

Se da un lato questo trend ci racconta di una generazione più attenta nei confronti del benessere psicofisico, dall’altro gli esperti hanno sottolineato come in realtà questa tendenza possa celare anche un aspetto meno positivo. Cioè in pratica molti giovani si sarebbero impigriti causa lockdown e pandemia, si sarebbero abituati all’assenza di vita sociale e nasconderebbero dietro l’apparentemente salutare hashtag #earlynight problemi di depressione e di salute mentale.

Insomma, andare a letto presto è davvero un nuovo stile di vita oppure è solo una scusa per chi in realtà non ha più voglia di mettere piede fuori casa?

CONDIVIDI:
Link copiato!